Articoli dell'autore
Set 01
Per un attimo, ne sono certa, fu lui a sostenermi!
Pietà Rondanini Gesù vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse: “Donna, ecco tuo figlio!”. Poi disse al discepolo: “Ecco tua madre!” E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé. “Quando lo deposero lo volli abbracciare per l’ultima volta. Mi aveva resa “Madre della Chiesa”; sentivo il peso e la …
Set 01
Donne che si incontrano, si confortano, si consolidano
Visitazione – Pontormo L’immagine di Pontormo Le donne si incontrano, si confortano si consolidano nella coscienza del potere della propria “umiltà”. La loro obbedienza è potenza consapevole; a se stesse obbediscono obbedendo ai figli che nel loro ventre si agitano, anelando alla luce del proprio incontro futuro. «Verità e grazia si sono incontrate; giustizia e …
Set 01
Alzati, corri, apri!
Nella festa dell’Annunciazione Dalle Omelie sulla Madonna, di san Bernardo, abate, Con Bernardo entriamo nella “cella” di Maria Condividiamo la supplica di Bernardo; facciamo la risposta di Maria Hai udito, Vergine, che concepirai e partorirai un figlio; hai udito che questo avverrà non per opera di un uomo, ma per opera dello Spirito santo. L’angelo …
Set 01
La fanciulla dolcissima e dolente
Madonna col Bambino per entrare in preghiera Mantegna – Poldi Pezzoli Chi è La fanciulla dolcissima e dolente, che sembra quasi invitarci a partecipare al respiro del suo bimbo addormentato? È colei che genera, la Donna che ha generato il Figlio. È colei che l’ha atteso, che lo genera senza conoscerlo, che lo cerca senza …
Set 01
La donna turbata e forte
Annunciazione di Simone Martini Il primo movimento quello del turbamento della paura è un tratto del volto della fanciulla destinato a restare sino alla Croce. Ben ferma sulla sua scranna, quasi in atto di sollevarsi un volo, con meravigliosa eleganza e leggerezza, la fanciulla innamora l’angelo. E, ad un tempo, si ritrae turbata. La mano …
Set 01
Maria ci insegna il cammino
Questa settimana proponiamo l’icona dela Madonna Odigitria di colei che ci guida a Gesù mostrandoci la direzione. La madonna ci appare con in braccio il Bambino. Gesù, seduto in atto benedicente tiene in mano una pergamena arrotolata. La Vergine, con la mano destra indica la Parola e Gesù (da qui l’origine del nome). Imparando da …