Articoli dell'autore
Set 24
Unita, libera, lieta
Dalla lettera pastorale 2020-2021 Il centro della lettera pastorale: L’anno liturgico, percorso di conversione e di comunione La proposta pastorale è l’anno liturgico: la celebrazione del mistero di Cristo, che si distende nel tempo che viviamo, rinnova la grazia della presenza della Pasqua di Gesù, il dono dello Spirito. Le situazioni sempre diverse e imprevedibili …
Set 23
Consiglio pastorale parrocchiale
23 sett. 2021 OdG e proposte Per la preparare l’incontro del Consiglio pastorale di giovedì 23 settembre Volevo spendere due parole per tracciare il nostro primo incontro come consiglio pastorale. Avremo modo di riprendere quanto sia importante questo organismo. Trattandosi di un primo incontro con me, inevitabilmente ritroverete alcune cose ripetute e già conosciute; spero …
Set 20
Papa Francesco ai vescovi, sacerdoti, religiosi
Bratislava 13 sett. 2021 Tre punti Libertà A volte anche nella Chiesa questa idea può insidiarci: meglio avere tutte le cose predefinite, le leggi da osservare, la sicurezza e l’uniformità, piuttosto che essere cristiani responsabili e adulti, che pensano, interrogano la propria coscienza, si lasciano mettere in discussione. È l’inizio della casistica, tutto regolato… Nella …
Set 20
La cura dei malati
Quando la malattia bussa alla nostra casa, quando il dolore si fa perdita di una persona cara, la Chiesa madre e maestra ci sostiene con la sua attenzione. La cura della Chiesa per i malati Unzione degli infermi Funerale e preghiera per i defunti Attenzione della Chiesa verso i malati Oggi distinguiamo facilmente …
Set 19
Ripartendo…
18 sett. 2021 Mi unisco a voi nel salutare don Enrico; lo ringrazio per la strada che mi ha preparato; continuo con gioia il lavoro che con lui avete portato avanti. Invecchiando, mi faccio sempre più convinto di rapporti che crescono a poco poco; di curiosità e notizie che acquistano peso solo alla luce di …
Set 01
Spunti dalla “Rosarium virginis”
Giovanni Paolo II – A.D. 2002 Il Rosario, è preghiera dal cuore cristologico. Il Rosario, pur caratterizzato dalla sua fisionomia mariana, è preghiera dal cuore cristologico. Nella sobrietà dei suoi elementi, concentra in sé la profondità dell’intero messaggio evangelico, di cui è quasi un compendio.(2) In esso riecheggia la preghiera di Maria, il suo perenne …