Sguardo all’anno pastorale (2025-2026)

Celebrazione Battesimi
Celebrazione penitenziali e Confessioni
Prime comunioni e Cresime
Adorazione eucaristica
Catechesi
Giornate Speciali
Le Grandi Veglie
Percorso Fidanzati

Celebrazione Battesimi

anno pastorale 2025-2026

Nella nostra comunità cercheremo di scegliere come date per i battesimi,
occasioni significative dell’anno liturgico.
Un bel modo per rispettare la sapiente pedagogia della Chiesa!

Per lo stesso motivo, proponiamo qualche volta la celebrazione del Battesimo nella messa della comunità.

Sabato 18 ottobre 2025- Vigilia della Festa della Dedicazione
ore 18.00

Domenica 9 novembre 2025 – Festa di Cristo Re
ore 16.00

Lunedi 6 gennaio 2026 – Epifania
ore 10.30

Domenica 1 febb. 2026– Festa della Vita
ore 10.30

Domenica 16 febbraio  2026 – Festa della Vita
ore 10.30

Sabato 5 aprile 2026: Nella celebrazione della Veglia Pasquale
ore 21:00

Come spesso ripetiamo, questa è la data per eccellenza;
non manchi nella nostra celebrazione più solenne dell’anno questo momento.

Domenica 12 aprile 2026- Nel tempo di Pasqua
ore 18.00

Domenica 10 maggio 2026- Domenica del buon Pastore
ore 16.00

Domenica 26 aprile 2026- Domenica del buon Pastore
ore 16.00

Domenica 24 maggio  2026- Nel giorno della Pentecoste
ore 16.00

Domenica 28 Giugno 2026 –Vigilia dei Ss. Apostoli Pietro e Paolo
ore 10.30

Domenica 12 luglio 2026
ore 16.00

Domenica 13 settembre 2026- Alla ripresa dell’anno pastorale
ore 16.00

Sabato 17 ottobre 2026- Vigilia della Festa della Dedicazione
ore 18.00

Domenica 8 novembre 2026 – Festa di Cristo Re
ore 16.00

 

Sabato 19 aprile 2025: Nella celebrazione della Veglia Pasquale
ore 21:00

Come spesso ripetiamo, questa è la data per eccellenza;
non manchi nella nostra celebrazione più solenne dell’anno questo momento.

Domenica 11 maggio 2025- Nel tempo di Pasqua
ore 18.00

Domenica 8 giugno 2025- Nel giorno della Pentecoste
ore 16.00

Domenica 29 Giugno 2025 –Festa de SS. Apostoli Pietro e Paolo
ore 10.30

Domenica 13 luglio 2025
ore 16.00

Domenica 14 settembre 2025- Alla ripresa dell’anno pastorale
ore 16.00

Sabato 18 ottobre 2025- Vigilia della Festa della Dedicazione
ore 18.00

Domenica 9 novembre 2025 – Festa di Cristo Re
ore 16.00

Celebrazioni penitenziali e Confessioni

Il Sacramento della Riconciliazione ha bisogno di ritrovare il suo posto centrale nella vita cristiana;
I sacerdoti mettano la loro vita a servizio del «ministero della riconciliazione»
A nessuno sinceramente pentito è impedito di accedere all’amore del Padre che attende il suo ritorno,
a tutti è offerta la possibilità di sperimentare la forza liberatrice del perdono.

Un’occasione propizia può essere la celebrazione dell’iniziativa 24 ore per il Signore in prossimità della IV domenica di Quaresima, che già trova molto consenso nelle Diocesi e che rimane un richiamo pastorale forte per vivere intensamente il Sacramento della Confessione.  (misera et misericordia)

Il sabato pomeriggio

dalle ore 16.00 alle ore 17.00 trovi un sacerdote per le confessioni e anche

Mezz’ora prima delle messe prefestive e festive,

è sempre possibile trovare un sacerdote per le confessioni

Venerdì 12 o 19 dic. In preparazione al Natale

ore 21.00 Celebrazione penitenziale per tutta la comunità

(Sospesa santa messa delle ore 18.30)

Nei giorni precedenti il santo natale

ci saranno orari specifici per le confessioni sia per i ragazzi che per tutta la comunità
Vedi orari negli Avvisi domenicali

Venerdì 20 marzo – In preparazione alla Pasqua

ore 21.00 Celebrazione Penitenziale

Da domenica 29 marzo  a sabato 4 aprile

i sacerdoti saranno disponibili per le Confessioni.
Vedi orari negli Avvisi domenicali

In occasione delle prime comunioni e cresime1.00 Celebrazione penitenziale per tutta la comunità
(Sospesa santa messa delle ore 18.30)
Per chi non intende confessarsi sarà una bellissima occasione  per condividere la gioia di questi genitori e per pregare per tutti i nostri ragazzi.

Prime Comunioni e cresime

Domenica 10 o 17 maggio – Celebrazioni Prime comunioni

Domenica 24maggio

ore 10.30 Celebrazioni Cresime

 

Adorazione Eucaristica

In occasioni di feste particolari che cadono durante la settimana e in occasioni speciali
sarà proposto un momento di adorazione dopo le sante messe

Giovedì 1 genn. 2026 – 57ª giornata della pace

ore 18.00 messa per la pace: Alla fine: breve adorazione

Venerdì 23 genn.

Conclusione settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Mercoledì 29 aprile: Santa Caterina da Siena

Venerdì 12 giugno:  Festa del sacro cuore

Giovedì 29 maggio – in preparazione alla festa dell’Ascensione

Giovedì 23 luglio – Santa Brigida, patrono d’Europa

Venerdì 28 agosto: Sant’Agostino

Catechesi

Catechesi domenicale

Domenica  19, 26 ott. dopo ogni messa

Domenica  1, 8,  e 15  febb. dopo ogni messa

 Qualche incontro per i diversi gruppi (caritas, ministri eucarestia; gruppo liturgico ecc.)

Per le famiglie dei ragazzi dell’iniziazione cristiana

verrà proposto qualche momento di formazione (e qualche incontro di catechesi in famiglia.
Vedi proposta dell’oratorio.

Proposta scuola di teologia (proposta di Zona, si tiene a S. Eusebio)

Proposte bibliche dei Paolini
vedi locandina

Giornate Speciali

Domenica 22 settembre- Giornata pro Seminario

Domenica 26 ottobre – Giornata Missionaria Mondiale

Domenica 9 nov. – Festa patronale di S. Martino

       La memoria liturgica del santo si farà martedì 11

Mercoledì 1 gennaio – Giornata della Pace

Domenica 11 Gennaio – Chiusura del giubileo in parrocchia

Domenica 18 genn. – Domenica della Parola di Dio

Domenica 25 genn – Festa della famiglia:

Ricorderemo gli Anniversari di matrimonio più significativi

Domenica 1 febb. – Festa della Vita

Martedì 10 marzo: Via Crucis Di Zona con l’Arcivescovo. (a Cinisello)

Venerdì 13  marzo: Iniziativa di preghiera «24 ore per il Signore»

Martedì  28 aprile: Memoria del Beato Carino

Domenica 4 maggio  Festa del ringraziamento

A ricordare i tantissimi che tra noi ci aiutano giorno per giorno nella vita comunitaria (pulizie, catechismi, chierichetti, animatori di vario genere, consigli…

Domenica ??? Festa dell’Oratorio

Le grandi Veglie

24 dic. – Veglia di Natale 

Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo!

31 dic. – Canto del Te Deum

5 genn. – Veglia dell’Epifania

L’epifania è il secondo “pannello del dittico natalizio”; alla contemplazione di Gesù che si fa uno di noi (Natale), segue la contemplazione della nostra dignità: fatti per vivere lo splendore di Dio.

4 aprile – Veglia Pasquale

ore21:00 Veglia di Pasqua: Celebrazione Battesimi

Alleluia!
 Come spesso ripetiamo, questa è la Celebrazione più solenne dell’anno.  Nessuno manchi a questo momento.

23 maggio– Veglia di Pentecoste

stava compiendosi il giorno della Pentecoste…
Venne all’improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatte impetuoso,
e riempì tutta la casa dove stavano.

 

 

Convocazione Consiglio pastorale parrocchiale
a breve le date

Benedizione Case

Percorso fidanzati
 vedi percorso e c

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.